1. OGGETTO
1.1 Giuliani S.p.A., con sede legale in via Pelagio Palagi n. 2, 20129 Milano (MI), P.IVA e CF 00752450155, di seguito anche “GIULIANI”, si impegna, nei confronti del partecipante al Corso (di seguito “Partecipante”), ad erogare, direttamente o per il tramite del supporto di terze parti, esclusivamente le prestazioni descritte nelle presenti condizioni generali (le “Condizioni Generali”), consistenti in un corso formativo avente ad oggetto i fondamenti dell’Intelligenza Artificiale (AI) e le sue principali applicazioni nel contesto della farmacia, strutturato nei seguenti moduli (i) n. 5 video pillole da 10 minuti ciascuna; (ii) n. 4 webinar da 60 minuti ciascuno (il “Corso”).
1.2 Il Corso verrà erogato attraverso la piattaforma web “Teachable“ (la “Piattaforma”).
2. ISCRIZIONE E FRUIZIONE DEL CORSO
L’iscrizione del Partecipante ed il relativo diritto alla fruizione del Corso si intendono conclusi a seguito della compilazione del form di registrazione del Partecipante al Corso e della accettazione delle presenti Condizioni Generali (ivi inclusa l’accettazione specifica delle relative clausole vessatorie), e in ogni caso ad avvenuto pagamento del corrispettivo. Il Corso sarà fruibile dal Partecipante a partire dal 1.10.2025.
3. PROPRIETÀ
Il materiale formativo consegnato, anche in formato digitale, nel corso dell’erogazione del Corso, è di proprietà di GIULIANI. Pertanto, dello stesso è fatto divieto di riproduzione, diffusione o di qualsiasi altra utilizzazione da parte dal Partecipante, salvo il solo uso personale per gli scopi formativi connessi al Corso.
4. RECESSO
Il Partecipante, laddove qualificabile come “consumatore” ai sensi del D.Lgs. 206/2005 ss.mm.ii. (“Codice del Consumo”), può esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dalla data di registrazione e accettazione delle presenti Condizioni Generali seguendo le indicazioni indicate nell’apposita sezione della Piattaforma. Qualora il Partecipante, entro i 14 giorni entro i quali esercitare tale recesso, abbia usufruito di almeno una giornata del programma formazione, egli non potrà più esercitare il diritto di recesso ai sensi dell’art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo.
5. VARIAZIONI DEL PROGRAMMA
5.1. GIULIANI si riserva la facoltà di rinviare la data di inizio per la fruizione del Corso o annullare il Corso stesso, inviando comunicazione 14 giorni prima della data di inizio alla casella di posta elettronica indicata dal Partecipante, sotto la propria responsabilità, nel form di registrazione on line. In tal caso, sono espressamente esclusi oneri e/o obblighi in capo a GIULIANI, ad eccezione del diritto del Partecipante ad ottenere il rimborso in caso di annullamento del Corso.
5.2. GIULIANI si riserva, altresì, la facoltà insindacabile di modificare i contenuti del Corso, e/o i relativi docenti e/o la piattaforma di erogazione del Corso, previa comunicazione ai Partecipanti. In tal caso, nulla sarà, a qualunque titolo, dovuto da GIULIANI.
6. FREQUENZA
Al termine del Corso, ciascun Partecipante riceverà un attestato di completamento dei moduli. Per l’ottenimento di tale attestato, sarà necessario completare tutti i moduli previsti dal Corso e individuati al precedente art. 1)
7. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA E UTILIZZO
7.1. Per poter partecipare al Corso tramite la Piattaforma, il Partecipante dovrà essere dotato, a proprio onere e carico, di un accesso al World Wide Web (internet), o direttamente oppure tramite strumenti che consentono l’accesso ai contenuti situati sul web, nonché dell’attrezzatura necessaria per la connessione ad internet.
7.2. GIULIANI potrà, in ogni momento, interrompere l’accesso alla Piattaforma qualora ricorrano motivate ragioni di sicurezza e/o garanzia di riservatezza, dandone in questo caso comunicazione al Partecipante nel più breve tempo possibile. Il Partecipante riconosce ed accetta che GIULIANI possa interrompere l’accesso alla Piattaforma senza preavviso e/o risolvere immediatamente le Condizioni Generali qualora riceva una comunicazione e/o richiesta da qualsiasi Autorità competente amministrativa, arbitrale o giudiziaria.
7.3. In caso di malfunzionamento della Piattaforma e, in generale, dell’infrastruttura messa a disposizione del Partecipante per la partecipazione al Corso, GIULIANI adotterà ogni mezzo ragionevolmente necessario per porvi rimedio nel minor tempo possibile, salvo i casi in cui i guasti siano dovuti a fatti non direttamente controllabili.
7.4. Le credenziali di autenticazione alla Piattaforma non possono, in alcun modo, essere cedute o utilizzate da terzi senza il permesso e la preventiva autorizzazione espressa di GIULIANI. Il Partecipante sarà responsabile di qualsiasi conseguenza connessa allo smarrimento delle proprie credenziali.
7.5. Il Partecipante si impegna ad utilizzare la Piattaforma nel rispetto delle norme vigenti, perciò evitando tassativamente di: a) compiere attività illecite tramite la Piattaforma; b) compiere azioni che discreditino l’immagine di GIULIANI; c) compiere azioni che possano arrecare danni materiali o immateriali ad altri soggetti di qualsiasi natura; d) tentare di sondare, esaminare, penetrare o testare la vulnerabilità della Piattaforma o delle relative procedure di autenticazione, sia con tecniche passive sia invasive, senza l’espresso consenso scritto di GIULIANI; e) utilizzare la Piattaforma per violare, contravvenire o far contravvenire le leggi vigenti in Italia o in qualsiasi altro Stato.
7.6. GIULIANI si impegna ad assicurare la migliore funzionalità della Piattaforma, ma non assume alcuna responsabilità verso il Partecipante, e in ogni caso verso terzi, per ritardi, cattivo funzionamento, sospensione e/o interruzione nell'erogazione della Piattaforma determinati da cause ad essa non imputabili, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: a) caso fortuito, eventi catastrofici o di forza maggiore; b) fatto del terzo; c) malfunzionamento o non conformità degli apparecchi di connessione di cui il Partecipante si sia dotato o comunque di quelli dal medesimo utilizzati; d) manomissione o interventi sulla Piattaforma o sul sito web o sulle apparecchiature eseguiti dal Partecipante o da parte di soggetti terzi non autorizzati da GIULIANI; e) guasti e malfunzionamenti dell’hardware e dei software, siano essi di proprietà di GIULIANI e/o dei suoi fornitori, non imputabili a GIULIANI e/o ai suoi fornitori.
7.7 Il Partecipante accetta che GIULIANI, a sua discrezione e senza che l'esercizio di tale facoltà possa essergli contestata come inadempimento o violazione delle Condizioni Generali, si riservi la facoltà di sospendere o interrompere l’accesso alla Piattaforma, anche senza alcun preavviso nel caso in cui: a) il Partecipante si renda inadempiente o violi anche una soltanto delle disposizioni contenute nelle Condizioni Generali; b) vi siano fondate e comprovate ragioni per ritenere che la Piattaforma sia utilizzata da terzi non autorizzati; c) si verifichino casi di forza maggiore o circostanze che, ad insindacabile giudizio di GIULIANI, impongano di eseguire interventi di emergenza o relativi alla risoluzione di problemi di sicurezza, pericolo per l’intera rete e/o per persone o cose (in tal caso, la Piattaforma sarà ripristinata quando GIULIANI, a sua discrezione, avrà valutato che siano state effettivamente rimosse o eliminate le cause che avevano determinato la sua sospensione/interruzione); d) il Partecipante si trovi coinvolto, a qualsiasi titolo, in una qualsiasi controversia giudiziale o anche stragiudiziale di natura civile, penale o amministrativo laddove detta controversia abbia ad oggetto l’utilizzo della Piattaforma; e) qualora ricorrano motivate ragioni di sicurezza e/o garanzia di riservatezza; f) qualora il Partecipante utilizzi la Piattaforma a scopi illeciti, inclusa la violazione di leggi sulla proprietà intellettuale ed industriale, sui diritti d’autore, sul copyright o di altri diritti di proprietà di terze parti, o in modo illegale o per la creazione o distribuzione di contenuti illegali oppure violando norme vigenti in Italia o in qualsiasi altro Stato. In tutti questi casi, il partecipante prende atto ed accetta che nulla avrà da pretendere da GIULIANI a titolo di risarcimento, indennizzo, rimborso o ad altro titolo.
8. TRATTAMENTO DATI PERSONALI
8.1. Titolare del trattamento dei dati personali del Partecipante è Giuliani S.p.A.
8.2 GIULIANI tratterà i dati del partecipante così come specificato nell’informativa privacy presente sul form di iscrizione, resa ai sensi degli articoli 13-14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”).
9. DIVIETO DI CESSIONE
Quanto contenuto e i diritti derivanti dalle presenti Condizioni Generali non sono cedibili, totalmente o parzialmente, se non previo accordo scritto tra GIULIANI e il Partecipante.
10. LEGGE APPLICABILE E LORO COMPETENTE
10.1. Le presenti Condizioni Generali sono disciplinate dalle leggi italiane.
10.2 Qualunque controversia relativa a o insorgente dalle presenti Condizioni Generali sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Milano, fermo restando quanto previsto dal Codice del Consumo in merito al foro del consumatore (laddove applicabile)
In conformità agli art. 1341 e 1342 del Codice Civile, il Partecipante, previa lettura delle norme contenute nelle presenti Condizioni Generali, dichiara di approvare, clausola per clausola, i seguenti articoli: 2. ISCRIZIONE E FRUIZIONE DEL CORSO; 3. 3. PROPRIETÀ; 5. VARIAZIONI DEL PROGRAMMA; 7. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA E UTILIZZO; 9. DIVIETO DI CESSIONE; 10. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE.